Gli impianti dentali a carico immediato

Tornare a sorridere e ad addentare cibi duri in pochi giorni è un desiderio che accomuna molti pazienti che soffrono per la mancanza totale o parziale dei denti. La diffusione su larga scala dell’implantologia a carico immediato ha trasformato, di fatto, il sogno in realtà. Oggi, puoi recuperare la funzionalità masticatoria e il miglior aspetto delle arcate in meno di 48 ore.

Implantologia: recupero estetico e della funzionalità masticatoria

Che cosa sono gli impianti dentali?

L’impianto dentale è una protesi fissa che serve a risolvere i casi edentulia (mancanza di denti) parziale o totale. La procedura chirurgica richiede l’innesto di perni in titanio nell’osso mandibolare o mascellare. Questi “pilastri” in materiale biocompatibile serviranno per reggere la corona, cioè l’elemento dentale artificiale visibile esternamente. L’implantologia ha visto sviluppi importanti negli ultimi decenni. L’attenzione della ricerca si è concentrata principalmente nel trovare dispositivi e protocolli che abbattessero i tempi di osteointegrazione.

Cos’è l’osteointegrazione e quali tempi richiede?

Il perno di titanio che viene inserito nell’osso per reggere la corona artificiale deve diventare un tutt’uno con i tessuti biologici del paziente. Per certi termini, la vite deve essere parte stessa del tuo cavo orale. Quando ciò avviene con successo, si parla di osteointegrazione. Perché questa fase sia compiuta devono essere rispettati i tempi di guarigione (circa 3 mesi per l’arcata inferiore, circa 6 mesi per quella superiore). Con la tecnica implantologica tradizionale (differita), non è possibile applicare la corona prima che l’osteointegrazione sia compiuta del tutto.

Implantologia a carico immediato, comodità e minor stress odontoiatrico

Cos’è la l’implantologia a carico immediato?

L’impianto a carico immediato (one stage) nasce nel 1968 grazie agli studi di Stefano Tramonte e viene perfezionato nel corso dei decenni. Oggi, questa tecnica è largamente diffusa ed economicamente più accessibile rispetto al passato. La sua specificità sta nel fatto che il perno emerge dalla gengiva durante il processo di guarigione. Quindi, sarà caricarlo immediatamente con un pilastro dentale provvisorio o definitivo a seconda dei casi. Alla fine dell’operazione, dunque, l’elemento artificiale sarà già nella bocca del paziente.

Quali vantaggi ha la procedura a carico immediato?

Il primo e ovvio vantaggio dell’implantologia a carico immediato è la comodità. Non dovrai, infatti, trascorrere molti mesi senza protesi o con una protesi provvisoria. Inoltre, le più attuali tecniche di realizzazione flapless riducono in modo importante i traumi post-operatori al punto che potrebbe essere avvertito solo un leggero fastidio nei giorni successivi l’intervento (le tecniche tradizionali avevano un decorso ben più lungo e complesso). Infine, il minor numero di sedute necessarie abbatte lo stress per il paziente.

Per conoscere i costi dell’implantologia a carico immediato, contattaci e fissa un appuntamento